Regolamento Societario

Anno Sportivo 2020/2021

Con il presente regolamento, l’associazione dilettantistica Pallavolo Cabiate, intende tracciare le linee fondamentali per riuscire a fornire chiarezza sui programmi e le metodologie che intende seguire durante lo svolgimento dell’attività sportiva. L’Associazione è composta da genitori e simpatizzanti che impegnano la maggior parte del proprio tempo libero nell’organizzazione e nella gestione degli allenamenti e dei campionati, cercando anche di coinvolgere altri genitori che possano aiutare il gruppo.

La collaborazione di tutti permette la buona riuscita delle attività preposte.

  • Ad ogni ragazza/o (ad esclusione degli iscritti al minivolley) viene consegnato il seguente materiale: una divisa ufficiale per il campionato composta da una maglietta numerata, un paio di pantaloncini, una tuta o felpa; uno zainetto o un borsone; una maglietta per allenamento e/o amichevoli.
    Ai bambini/e del minivolley verrà invece consegnata la maglia di allenamento che dovrà essere indossata obbligatoriamente ai tornei e saltuariamente durante gli allenamenti, più uno zainetto con vano scarpe.
    Il materiale deve essere tenuto con cura senza alterarne le caratteristiche con scritte o manomissioni.
    Al termine della stagione, se l’atleta dovesse ritirarsi, dovrà restituire tutto tranne la maglietta di allenamento.
    La divisa dovrà essere utilizzata solo ed esclusivamente nelle partite di campionato o quando richiesto. È vietato l’uso della divisa ufficiale negli allenamenti e in occasioni non autorizzate dalla società. Scarpe, calze e ginocchiere non vengono consegnate, consigliamo l’uso di buone ginocchiere. Materiale chiesto oltre a quello consegnato, dovrà essere pagato.
  • Si chiede a tutte di essere puntuali e di arrivare dieci minuti prima dell’inizio di ogni allenamento. Non sono ammesse più di due assenze al mese (salvo giusta causa). Le assenze dovranno essere comunicate preferibilmente da un genitore all’allenatore, almeno tre ore prima dall’inizio dell’allenamento. Non saranno ritenute valide giustificazioni date dalle compagne durante l’allenamento. I genitori dovranno sempre verificare che in palestra sia presente l’allenatore prima di lasciare la struttura.
  • Gli allenamenti avranno pause decise dall’allenatore, non si potrà accedere agli spogliatoi senza autorizzazione.
  • I cellulari dovranno essere consegnati all’allenatore prima dell’inizio dell’allenamento che li restituirà al suo termine, l’uso del cellulare in palestra è rigorosamente vietato.
  • In palestra è vietato usare linguaggi disdicevoli.
  • Atlete/i e genitori, durante gli allenamenti e le partite sia ufficiali che amichevoli, dovranno tenere un comportamento tranquillo educato e riguardoso con allenatori, dirigenti, giocatrici e pubblico senza mai reagire ad eventuali provocazioni. Avvisare sempre allenatore o dirigente se dovessero accadere episodi antisportivi.
  • I comportamenti violenti sia fisici che verbali, verranno puniti con sospensioni temporanee da tutte le attività e, a seconda della gravità del caso, con l’espulsione dalla società senza la restituzione della quota d’iscrizione o parte di essa. La società si riserva il diritto di denunciare alle autorità competenti episodi che coinvolgano le proprie atlete/i, dirigenti o genitori in atti punibili penalmente e richiedere eventuali danni morali se venisse coinvolta l’immagine della società.
  • Nel caso un’atleta per qualsiasi motivo debba abbandonare l’attività agonistica, non avrà diritto alla restituzione anche parziale della quota pagata per la stagione agonistica in corso. AGLI ATLETI È VIETATO PARTECIPARE AD ALLENAMENTI PRESSO ALTRE ASSOCIAZIONI SPORTIVE SENZA IL NULLA OSTA DELLA PALLAVOLO CABIATE.
  • Le atlete/i convocate alle partite devono essere sempre puntuali all’orario stabilito e in caso d'impossibilità improvvisa avvisare l’allenatore o il dirigente referente.
  • I genitori dovranno organizzarsi per accompagnare le proprie figlie alle partite.
  • Per qualsiasi problema che dovesse sorgere nell’ambito dell’attività sportiva (partite, allenamenti ecc.), si invitano le atlete/i e non i genitori a chiedere personalmente i chiarimenti del caso al dirigente referente della squadra e solo in casi di particolare importanza all’allenatore. E’ sempre preferibile che siano le atlete/i a chiedere chiarimenti per responsabilizzarle/i già dalle primissime giovanili.
  • Per l’attività agonistica è obbligatoria la visita medica presso un centro medico sportivo abilitato (per i minori è obbligatoria la presenza di un genitore). NON SI POTRÀ GIOCARE E ALLENARSI SE IL CERTIFICATO MEDICO È SCADUTO.
    Per il minivolley è sufficiente un certificato di buona salute rilasciato dal medico curante.
  • L’impegno che si prende all’inizio della stagione, con senso di responsabilità e rispetto per compagne/i, dirigenti, allenatori e della società nel suo complesso, dovrà essere mantenuto fino al termine del campionato: la pallavolo è uno sport di squadra e le decisioni di un singolo giocatore hanno ripercussioni su tutta la squadra.
  • Sacrificio e impegno è quello che chiediamo a tutti, compresi i genitori. Non saranno ammessi rifiuti alle convocazioni delle partite per impegni come compleanni, feste o gite; solo in casi eccezionali verranno date deroghe (ad esempio gita scolastica). Un atteggiamento meno intransigente verrà tenuto solo con minivolley ed Under 12 avendo un’attività NON agonistica (ricordiamo che l’Under 12 disputerà un campionato PROMOZIONALE, senza classifica).
  • Al fine di poter garantire a tutti gli atleti una buona concentrazione durante l’allenamento, amici e genitori non potranno restare in palestra, se non per assolvere ad eventuali mansioni di aiuto preventivamente concordate con l’allenatore e i dirigenti responsabili.
  • EMERGENZA COVID 19 Gli atleti dovranno sottoporsi ai protocolli necessari all’accesso alle attività sportive nelle modalità che verranno comunicate durante l’anno tramite i canali sopra indicati.
  • Atlete/i e genitori si impegnano a rispettare la Carta Etica.

Scarica il Regolamento Societario

Scarica la Normativa sulla Privacy